Ventisettesima Assemblea Generale AITAL

Novara, 5 Novembre 2021

La nostra prossima Assemblea Generale si terrà VENERDI’ 5 NOVEMBRE p.v. in presenza a Granozzo con Monticello (NO) e, per chi non volesse o potesse intervenire di persona, in videoconferenza su piattaforma Zoom.

Nel corso dell’Assemblea i Soci saranno chiamati a votare i loro rappresentanti nel Consiglio Direttivo con mandato 2022-2024. Vi invitiamo a partecipare ancora più attivamente all’attività associativa proponendo la Vs candidatura a tale ruolo compilando il modulo disponibile in questa pagina.

> Partecipazione in presenza

Potete dare adesione e prenotare le attività collaterali tramite l’apposita scheda d’iscrizione all’evento. La segreteria AITAL è a Vs disposizione per assistenza e supporto (tel. 0321 644195 – email segreteria@aital.net).
Location dell’Assemblea è Novarello Villaggio Azzurro a Granozzo con Monticello (NO) – di seguito maggiori informazioni.
L’evento si svolgerà in presenza solo se il territorio si troverà in zona bianca e fatte salve diverse disposizioni delle autorità sanitarie competenti.
La registrazione dei partecipanti inizierà alle ore 9:00.
Dal 6 agosto 2021 per l’accesso agli eventi è necessaria la Certificazione verde COVID-19 (GREEN PASS) che dovrà risultare valida al controllo tramite l’App VerificaC19 al momento della registrazione. La disposizione non si applica ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica (da mostrare all’ingresso) rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
All’ingresso verranno verificati, ed eventualmente rettificati, i nominativi e i contatti (mail o telefono) degli intervenuti e sarà rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore di 37,5 °C e sarà obbligatorio igienizzarsi le mani.
Per tutto il tempo di permanenza all’interno della struttura, anche durante l’Assemblea, sarà obbligatorio l’utilizzo continuativo della mascherina chirurgica (o livello superiore di protezione). È vietato l’uso di mascherine di comunità.
Sono vietati gli assembramenti. Tutte le persone dovranno mantenere la distanza di almeno 1 metro ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale (detto aspetto attiene alla responsabilità individuale).
Sarà vietato spostare le sedute, occupare posti diversi da quelli contrassegnati anche se liberi.

> Partecipazione in remoto

Per accedere alla videoconferenza è necessario disporre di un collegamento alla rete, un microfono e un altoparlante/cuffia. Iscrivendovi all’evento riceverete le credenziali per l’accesso. Chi per policy aziendale non potesse collegarsi alla piattaforma Zoom via internet ma volesse comunque partecipare all’Assemblea è invitato a segnalarlo alla Segreteria e riceverà indicazioni per il collegamento telefonico.
Sarà possibile accedere alla piattaforma a partire dalle 9,00. Vi chiediamo di collegarvi per tempo per consentirci di registrare le presenze ed eventualmente gestire problemi legati alla connessione.

Al termine della parte istituzionale dell’Assemblea i Soci voteranno per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo e le altre cariche associative (mandato 2022-2024). E’ possibile proporre la propria candidatura sino al 3 novembre.

Nel pomeriggio sono previsti uno spazio informativo a cura di tecnici esterni e sarà data La Parola ai Soci per una serie di interventi  su diversi temi in materia di trattamenti superficiali e argomenti vari di interesse per le aziende del nostro comparto.

Di seguito potete visionare e scaricare la convocazione a firma del Presidente, candidarvi al Consiglio Direttivo mandato 2022/2024, dare la Vs adesione all’evento o, nel caso in cui siate impossibilitati a partecipare, dare delega di rappresentanza ad altro Associato e proporre un intervento nello spazio “La Parola ai Soci”. Trovate inoltre il programma provvisorio.

Infine, trovate indicazioni sull’Hotel Novarello Resort & Spa di Granozzo con Monticello, struttura che ospiterà l’evento e presso cui abbiamo opzionato alcune camere per i Soci, e che fa parte di Novarello Villaggio Azzurro, la più esclusiva tra le residenze sportive italiane, considerata il giusto trait d’union tra sport, benessere, congressi e vacanza. Trovate il link al sito dell’hotel, tutte le indicazioni per prenotare una camera e come raggiungere la struttura.

Per ulteriori Adesioni e Deleghe bisogna rivolgersi alla Segreteria al tel. 331 6 62 63 64. Grazie!

Programma

GIOVEDI’ 4 NOVEMBRE

CENA SOCIALE

ore 20,30

CENA SOCIALE (aperta a tutti i Soci e ai loro accompagnatori)
Presso il Ristorante Novarello, location dell’Assemblea.

Menù del Territorio
Entrée di benvenuto
Antipasto
Primo
Secondo con contorno
Dessert
Caffè

Contributo richiesto € 50,00

VENERDI’ 5 NOVEMBRE

ASSEMBLEA GENERALE 2021

ore 09,00 – 10,00

REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI IN PRESENZA E ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DEI PARTECIPANTI IN REMOTO

ore 10,00 – 11,15

PARTE ISTITUZIONALE

  • Relazione del Presidente Ing. Silvia Bertoli e del Segretario Generale Ing. Giampaolo Barbarossa:
    – Attività associativa: i Gruppi di Lavoro e i risultati raggiunti, corsi di formazione, convegni
    – Attività editoriale: il sito, la rivista online Oxit
    – Aggiornamenti normativi: newsletter, notiziari ambiente e sicurezza
  • Intervento Qualital
  • Approvazione verbale Assemblea Generale precedente
  • Bilancio AITAL consuntivo 2020, preventivo 2021

ore 11,15 – 11,30

Coffee Break

ore 11,30 – 12,30

ELEZIONE CARICHE 2022-2024

Votazione per il rinnovo delle cariche associative AITAL:

  • Consiglio Direttivo
  • Presidente e Vice Presidente
  • Probiviri

ore 12,30 – 14,00

Pausa pranzo

ore 14,00 – 15,30

SPAZIO INFORMATIVO (programma provvisorio)

  • Il mercato nazionale ed estero dell’Alluminio” – Relatore Dott. Orazio Zoccolan (Assomet/Centroal)
  • Evoluzione del mercato dei serramenti in Italia e prospettive di sviluppo nel 2021-2022. Gli effetti sul mercato delle finiture superficiali” – Relatore Prof. Carmine Garzia (Università della Svizzera italiana – Lugano)
  • ISM Industrial Short Master” – Relatore P.I. Cesare Montesano (Comitato organizzatore ISM)

ore 15,30 – 17,00

LA PAROLA AI SOCI (programma in corso di definizione)

  • PUR-ALL: UN SOLO IMPIANTO PER ACQUE DA LINEE VERNICIATURA – relatore Sig. Franco Falcone – C.I.E. – COMPAGNIA ITALIANA ECOLOGIA SRL
  • STRUTTURA E CALCOLO DEI COSTI DELL’ANODIZZAZIONE – relatore Sig. Vittorio Sacchi – ARGOS ANODIZING SRL
  • ALLUMINIO E MATERIALI DESTINATI AL CONTATTO ALIMENTARE – relatore Sig. Mario Casirati – SGI S.r.l.
  • Cr FREE DI NUOVA GENERAZIONE SURTEC 643 – relatore Dott. Federico Vincenzi – SURTEC ITALIA SAS
  • – 50% DI RIDUZIONE DI FANGHI DI ALLUMINIO IDROSSIDO DOPO L’ANODIZZAZIONE – relatore Petros Goulas – ITALTECNO S.r.l.

ore 17,00

CONCLUSIONE LAVORI

VENERDI’ 5 NOVEMBRE

PROGRAMMA ACCOMPAGNATORI / CENA FINALE

ore 10,15 – 17,30

ATTIVITA’ PER GLI ACCOMPAGNATORI (offerta da Aital) (programma provvisorio)
Gli accompagnatori dei nostri Soci, che non parteciperanno ai lavori dell’Assemblea, potranno prendere parte a una o più delle seguenti attività (in corso di definizione):

  • Visita guidata all’Abbazia dei Santi Nazario e Celso a San Nazzaro Sesia.
  • Pranzo da Antoniono il Banco di Cannavacciuolo
  • Pomeriggio di shopping al Vicolungo The Style Outlets

ore 20,30

CENA 
(aperta a tutti i Soci e ai loro accompagnatori) Al Pum Rus di Sozzago.

Menù

Insalata russa, borettane in agrodolce con uvetta e pinoli, mini tartare di Fassona ai mirtilli, salame rustico, insalata di champignon con Toma e noci
Sformato di zucchine e toma fieno
Lattuga ripiena ai funghi e ricottina
Focaccia alle noci con Taleggio e mele cotte

Carnaroli al cacio e pepe con riduzione di vinorosso alle pere
Ravioli alla zucca e Gorgonzola

Degustazione di tagli di carne alla griglia del Pum Rus
o
Millefoglie di melanzane e scamorza

Dolce della casa

Contributo richiesto € 50,00

SABATO 6 NOVEMBRE

ESCURSIONE GUIDATA

ore 9,00 – 14,30

ESCURSIONE GUIDATA (aperta a tutti i Soci e ai loro accompagnatori)
Chi volesse trattenersi anche per la giornata di sabato potrà condividere con gli altri associati un’escursione guidata alla città di Novara con salita alla cupola di San Gaudenzio.
 Aperipranzo al Broletto Food & Drink.

Novara è il capoluogo della provincia più orientale del Piemonte, a 101 chilometri da Torino e 50 da Milano, servito da infrastrutture importanti quali l’aeroporto della Malpensa, la rete autostradale e i treni ad alta velocità, facilmente raggiungibile, dove si respira una particolare atmosfera caratterizzata dal rigore piemontese e dalla vivacità meneghina.
Una città a misura d’uomo, dove le tradizioni e la storia si incontrano in un centro storico che assomiglia a un salotto ottocentesco. Alle sue spalle la pianura novarese è chiazzata dalle risaie e dalle antiche cascine, l’incurvarsi delle colline del vino e dei castelli e più su ancora il silenzio suggestivo del lago d’Orta e i riflessi luminosi del lago Maggiore. L’orizzonte è chiuso dalle Alpi, con i ghiacciai perenni del Monte Rosa tanto che anche Sebastiano Vassalli nel suo romanzo del 1996 “Cuore di Pietra”, che la vede protagonista di 150 anni di storia d’Italia, la identifica come “la città di fronte alle montagne” senza mai citarne il nome.
Accanto a un giro tra i monumenti più famosi, dalla Cupola di San Gaudenzio dell’Antonelli al Broletto medioevale, non può mancare un viaggio nel gusto, per scoprire il riso nelle sue mille preparazioni (in testa la straordinaria paniscia), i formaggi (il gorgonzola, formaggio dal sapore spiccato), i vini delle colline, i salumi (tra cui i salam d’la duja, morbidissimi perché conservati nello strutto in caratteristici vasi di coccio, ed i “marzapani”, salami a base di sangue e di pane), le rane pescate nel periodo estivo, il pane di “meliga” confezionato con farina di mais, i dolci come i tipici biscottini di Novara e il “pane di San Gaudenzio”.

Contributo richiesto € 50,00

Loading...

HOTEL NOVARELLO RESORT  & SPA

Via Dante Graziosi 1, 28060 Granozzo con Monticello (NO) – Coordinate GPS: 45.37661335922596 – 8.58378129281837 – www.novarellovillaggioazzurro.com

HOTEL NOVARELLO RESORT & SPA è situato in posizione strategica che permette di raggiungere in breve tempo Milano e Torino, il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, le colline e le prealpi, l’aeroporto di Milano Malpensa e La Fiera di Rho-Milano. Uscita Autostrada A4 Novara Ovest.
L’Hotel Novarello Resort & Spa si estende su una vasta area verde composta da parti rurali perfettamente recuperate, arricchite da impianti sportivi all’avanguardia, centro congressi e centro benessere. Chi vi giunge per la prima volta rimane colpito dall’ordine, dalla cura dei giardini, dei viali e dall’architettura dalle linee semplici, bene integrata nel paesaggio. Uno stile e un’atmosfera diventati una filosofia di soggiornare davvero unica nel suo genere.
Novarello Villaggio Azzurro è la più esclusiva tra le residenze sportive italiane ed è considerata il giusto trait d’union tra sport, benessere, congressi e vacanza.
Le camere dell’Hotel Novarello Resort & Spa sono tutte in stile classico-moderno pensando prima di tutto al comfort di chi deve soggiornare per motivi di lavoro o di relax: letti king size, Sat TV, aria condizionata, frigobar, connessione internet wi-fi, cassetta di sicurezza, bagno accessoriato con doccia. L’hotel dispone anche di esclusive suite con salotto, camera da letto, ampio bagno accessoriato e terrazza privata. Camere realizzate pensando all’ospite e alle sue esigenze.
Il Ristorante a Novarello ha un ruolo importante, è la meta ideale per degustare le varietà enogastronomiche del nostro territorio. Prodotti tipici che vengono abbinati agli ingredienti classici della cucina italiana. Se invece il buongiorno si vede dal mattino, la prima colazione servita con cura dal buffet è un valido motivo per iniziare bene la giornata. Infine i bar accompagnano la giornata degli ospiti con long drinks, caffetteria e il giusto relax.
Elemento di prestigio dell’Hotel Novarello Resort & Spa è il Centro Benessere, struttura articolata su due piani, che comprende un’area wellness con Piscina idromassaggio, Sauna, Bagno Turco, Tunnel emozionale e Percorso Kneipp. Inoltre, per la coppia è stata creata una Private Spa per avvolgere in atmosfere intime e rilassanti il corpo e la mente.
Immerso nel verde e nella tranquillità di un territorio generoso dal punto di vista enogastronomico, Novarello Villaggio Azzurro è il luogo ideale per degustare i vini piemontesi delle Colline Novaresi, i formaggi tipici come il Gorgonzola o salumi come il Salame della Duja, senza dimenticare che da questa terra provengono le migliori qualità di riso d’Italia.

CONVENZIONE AITAL

Le prenotazioni delle camere dovranno essere effettuate direttamente dai partecipanti, con mail a info@novarellovillaggioazzurro.com (0321 555 710) indicando di partecipare al meeting AITAL.

Tutte le camere sono dotate di free wifi, free Sky tv e Dazn, minibar con acqua, telefono, cassaforte, bagno accessoriato, balcone con zanzariera.

  • Camera doppia uso singola € 70,00
  • Camera doppia per 2 pax € 90,00
  • € 1,50 tassa di soggiorno
  • Parcheggio non custodito gratuito

Check in dopo le ore 14:00 – Check out entro le ore 11:00.

Sala colazioni aperta dalle ore 07:00 alle ore 09:30.

Piantina Novarello Villagge Azzurro

COME RAGGIUNGRE NOVARELLO RESORT  & SPA

Novarello è raggiungibile facilmente da tutti i principali snodi stradali, dal centro città e dalla stazione ferroviaria. A disposizione un ampio parcheggio gratuito.

Per raggiungere Novarello Villaggio Azzurro con il navigatore satellitare è necessario impostare la destinazione all’indirizzo: Via Dante Graziosi, 1 Granozzo con Monticello (Novara).

Dalla A4 (Torino-Milano)
Uscire al casello Novara Est, imboccare la tangenziale in direzione Vercelli e percorrerla per intero. All’uscita girare a destra e seguire la direzione Novara. Dopo 350 m circa imboccare a destra la S.P.9 Novara-Robbio seguendo l’indicazione Granozzo e, dopo 5,5 Km, alla rotonda prendere la terza uscita. Novarello si trova sulla sinistra.

Dalla S.S.11 provenienti da Vercelli
Arrivati alle porte di Novara imboccare a destra la S.P.Novara-Robbio seguendo l’indicazione Granozzo e, dopo 5,5 Km, alla rotonda prendere la terza uscita. Novarello si trova sulla sinistra.

SMART LINK