Ventinovesima Assemblea Generale AITAL
Novara, 24 Novembre 2023
La nostra prossima Assemblea Generale si terrà VENERDI’ 24 NOVEMBRE p.v. a Novara, presso il Castello Sforzesco.
Come di consuetudine, l’evento sarà preceduto dalla riunione del Consiglio Direttivo, che si svolgerà, nel pomeriggio di giovedì 23, presso Novarello Resort & Spa di Granozzo con Monticello, location individuata anche per i pernottamenti. Seguirà quindi la cena Sociale al Ristorante “Antico Borgo Le Macine”, ubicato all’interno dello stesso complesso.
Venerdì 24 l’appuntamento è invece al Castello visconteo-sforzesco nel centro storico di Novara, dove l’inizio dei lavori è previsto per le ore 10:30 dopo l’accoglienza dei partecipanti.
Al termine della parte istituzionale dell’Assemblea seguirà il consueto “Spazio Informativo” in cui la Dott.ssa Pavia di Assomet ed il Prof. Garzia di USI illustreranno i dati del mercato dell’alluminio.
Per gli accompagnatori dei nostri Soci, che non parteciperanno al meeting, stiamo valutando l’opportunità di visitare la mostra “Boldini, De Nittis et Les Italiens de Paris” anch’essa ospitata al Castello. L’attività sarà organizzata solo al raggiungimento di 10 adesioni. Allo stesso modo, al raggiungimento di 15 adesioni verranno organizzate una cena in ristorante tipico la sera di venerdì 24 e una visita guidata a Novara e/o zone limitrofe per la mattinata di sabato 25.
Di seguito potete visionare e scaricare la convocazione a firma del Presidente, dare la Vs adesione all’evento o, nel caso in cui siate impossibilitati a partecipare, dare delega di rappresentanza ad altro Associato. Trovate inoltre il programma provvisorio.
Inoltre, trovate indicazioni su come raggiungere il Castello di Novara, location dell’Assemblea Generale, e la mappa dei parcheggi.
Infine, trovate tutte le informazioni sull’Hotel Novarello Resort & Spa di Granozzo con Monticello, struttura presso cui abbiamo opzionato alcune camere per i Soci, che fa parte di Novarello Villaggio Azzurro dove è ubicato anche il Ristorante Antico Borgo Le Macine dove si svolgerà la cena sociale di giovedì sera. Trovate il link al sito dell’hotel, tutte le indicazioni per prenotare una camera e come raggiungere la struttura. Precisiamo che, per chi pernotterà a Novarello, è previsto un transfer a carico di AITAL per raggiungere il Castello di Novara subito dopo la colazione di venerdì mattina.
Programma
GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE
CENA SOCIALE
ore 20,30
CENA SOCIALE (aperta a tutti i Soci e ai loro accompagnatori)
Presso il Ristorante Antico Borgo Le Macine presso Novarello Villaggio Azzurro a Granozzo con Monticello.
Menù in fase di definizione
Contributo richiesto € 60,00
VENERDI’ 24 NOVEMBRE
ASSEMBLEA GENERALE 2023
ore 09,00 – 10,00
TRANSFER DA NOVARELLO VILLAGGIO AZZURRO AL CASTELLO DI NOVARA
ore 10,00 – 10,30
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ore 10,30 – 11,45
PARTE ISTITUZIONALE
- Relazione del Presidente Sig. Emilio Ponzio e del Segretario Generale Ing. Giampaolo Barbarossa:
– Attività associativa: i Gruppi di Lavoro e i risultati raggiunti, corsi di formazione, convegni
– Attività editoriale: il sito, la rivista online Oxit
– Aggiornamenti normativi: newsletter, notiziari ambiente e sicurezza - Approvazione verbale Assemblea Generale precedente
- Bilancio AITAL consuntivo 2022, preventivo 2023-24
- Varie ed eventuali
ore 11,45 – 13,00
SPAZIO INFORMATIVO (programma provvisorio)
“Il mercato nazionale ed estero dell’Alluminio” – a cura di Assomet/Centroal
“Evoluzione del mercato dei serramenti in Italia e gli effetti sul mercato delle finiture superficiali” – Relatore Prof. Carmine Garzia (Università della Svizzera italiana – Lugano)
ore 13,00
CONCLUSIONE LAVORI
ore 13,00 – 14,00
LIGHT LUNCH offerto da AITAL ai partecipanti all’Assemblea ed ai loro accompagnatori, presso Cannavacciuolo Caffè & Bistrot nelle immediate vicinanze del Castello.
VENERDI’ 24 NOVEMBRE
PROPOSTA PROGRAMMA ACCOMPAGNATORI E CENA FINALE
(attività subordinate al raggiungimento minimo di partecianti)
ore 10,00 – 11,30
ATTIVITA’ PER GLI ACCOMPAGNATORI (attività subordinata al raggiungimento di n. 10 partecipanti)
Gli accompagnatori dei nostri Soci, che non parteciperanno ai lavori dell’Assemblea, potranno effettuare una visita guidata della mostra ” Boldini, De Nittis et Les Italiens de Paris” presso il Castello di Novara.
Potranno poi intervenire al pranzo da Cannavacciuolo Caffè& Bistrot al termine dei lavori dell’Assemblea.
Attività offerta da AITAL.
ore 20,30
CENA (aperta a tutti i Soci e ai loro accompagnatori) presso ristorante tipico in fase di definizione.
Contributo richiesto € 60,00
SABATO 25 NOVEMBRE
VISITA CANTINA CON DEGUSTAZIONE
ore 9,00 – 14,30
VISITA DI UNA CANTINA CON DEGUSTAZIONE (attività aperta a tutti i Soci e ai loro accompagnatori e subordinata al raggiungimento di n. 15 partecipanti) in località limitrofe a Novara – in fase di definizione.
Contributo richiesto € 60,00
CASTELLO DI NOVARA
P.za Martiri della Libertà, 3 – 28100 Novara NO – Coordinate GPS: 45.44487397910079 – 8.615199515556787 – www.ilcastellodinovara.it
Situato nel centro storico di Novara, circondato dal grande parco dell’Allea, il Castello visconteo sforzesco è la location della nostra Assemblea Generale.
Costruito nel 1272 su preesistenze e fortificazioni di epoca romana, nel tempo venne modificato diverse volte, ma mantenne la sua funzione di struttura militare-amministrativa di dominio della città. Nel periodo Napoleonico divenne carcere e, nell’Ottocento, rischiò di essere abbattuto perché considerato spoglio di ogni pregio artistico. Voci autorevoli si opposero, ispirati dal grandioso restauro che stava avvenendo proprio in quei giorni al Castello Sforzesco di Milano. Fu allora che si riconobbe il valore storico e culturale del vecchio edificio e avanzarono le prime proposte di recupero e/o di restauro. Solo nel 1973, con il trasferimento delle prigioni alla Bicocca, il castello perse la destinazione carceraria e da proprietà del Demanio dello Stato passò all’amministrazione municipale di Novara. Dopo alcuni anni di inutilizzo, negli anni Ottanta, si abbatterono edifici e strutture ottocentesche e novecentesche prive di qualità architettonica, sgombrando il cortile e prevedendo il recupero della sede. Il progetto di restauro e ricostruzione richiese oltre dieci anni e portò alla riapertura nel gennaio 2016, accompagnata da qualche polemica circa la ricostruzione di una torre.
Oggi il complesso del Castello ospita la sede dell’Agenzia Turistica Locale, il Museo del Risorgimento, un’ampia area con sale espositive per mostre temporanee e sale per eventi privati.
COME RAGGIUNGERE IL CASTELLO
Il Castello visconteo sforzesco si affaccia su Piazza Martiri, una delle piazze principali di Novara, e dista una decina di minuti a piedi dalla Stazione.
PER CHI AVRA’ PERNOTTATO A NOVARELLO VILLAGGIO AZZURRO e non vorrà utilizzare l’auto per raggiungere il centro di Novara, sarà disponibile una navetta gratuita che lascerà Novarello alle ore 9:30.
PER CHI ARRIVA IN TRENO e non vorrà arrivare a piedi, è possibile:
– utilizzare i bus di linea n. 1 (Bicocca-Olengo) e n. 8 (Via Ancona-Lumellogno) e scendere alla fermata 013 Via Coccia angolo Via Turati
– utilizzare i taxi che si trovano in Piazza Garibaldi, di fronte alla Stazione, o chiamare RadioTaxi Novara al numero 0321 691999.
PER CHI ARRIVA IN AUTO, i parcheggi più vicini al Castello sono:
– P9- Parcheggio Martiri (138 posti)
– P8- Parcheggio Turati (198 posti)
NOVARELLO VILLAGGIO AZZURRO
Via Dante Graziosi 1, 28060 Granozzo con Monticello (NO) – Coordinate GPS: 45.37661335922596 – 8.58378129281837 – www.novarellovillaggioazzurro.com
La location individuata per il pernottamento dei Soci che interverranno all’Assemblea ma raggiungeranno Novara il giorno precedente e per la cena Sociale è NOVARELLO VILLAGGIO AZZURRO.
Situato in posizione strategica che permette di raggiungere in breve tempo Milano e Torino, il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, le colline e le prealpi, l’aeroporto di Milano Malpensa e La Fiera di Rho-Milano. Uscita Autostrada A4 Novara Ovest.
La cena Sociale terrà al ristorante ANTICO BORGO LE MACINE (www.anticoborgolemacine.it) che sorge in un vecchio mulino risalente al XVII secolo e offre ai suoi clienti una cucina di ricerca in continua evoluzione dove la qualità è l’ingrediente principale e la pace di questo luogo la sua giusta cornice.
La nostra proposta per i pernottamenti è l’HOTEL NOVARELLO RESORT & SPA (www.novarellovillaggioazzurro.com) che si estende su una vasta area verde composta da parti rurali perfettamente recuperate, arricchite da impianti sportivi all’avanguardia, centro congressi e centro benessere.
Le camere dell’Hotel Novarello Resort & Spa sono tutte in stile classico-moderno pensando prima di tutto al comfort di chi deve soggiornare per motivi di lavoro o di relax: letti king size, Sat TV, aria condizionata, frigobar, connessione internet wi-fi, cassetta di sicurezza, bagno accessoriato con doccia. L’hotel dispone anche di esclusive suite con salotto, camera da letto, ampio bagno accessoriato e terrazza privata. Camere realizzate pensando all’ospite e alle sue esigenze.
E’ compresa prima colazione a buffet.
COME RAGGIUNGRE NOVARELLO VILLAGGIO AZZURRO
Novarello è raggiungibile facilmente da tutti i principali snodi stradali, dal centro città e dalla stazione ferroviaria. A disposizione un ampio parcheggio gratuito.
Per raggiungere Novarello Villaggio Azzurro con il navigatore satellitare è necessario impostare la destinazione all’indirizzo: Via Dante Graziosi, 1 Granozzo con Monticello (Novara).
– Dalla A4 (Torino-Milano)
Uscire al casello Novara Est, imboccare la tangenziale in direzione Vercelli e percorrerla per intero. All’uscita girare a destra e seguire la direzione Novara. Dopo 350 m circa imboccare a destra la S.P.9 Novara-Robbio seguendo l’indicazione Granozzo e, dopo 5,5 Km, alla rotonda prendere la terza uscita. Novarello si trova sulla sinistra.
– Dalla S.S.11 provenienti da Vercelli
Arrivati alle porte di Novara imboccare a destra la S.P.Novara-Robbio seguendo l’indicazione Granozzo e, dopo 5,5 Km, alla rotonda prendere la terza uscita. Novarello si trova sulla sinistra.
PRENOTAZIONE CAMERE CON CONVENZIONE AITAL
Le prenotazioni delle camere dovranno essere effettuate direttamente dai partecipanti, con mail a info@novarellovillaggioazzurro.com (0321 555 710) indicando di partecipare al meeting AITAL.
Tutte le camere sono dotate di free wifi, free Sky tv e Dazn, minibar con acqua, telefono, cassaforte, bagno accessoriato, balcone con zanzariera. Colazione inclusa.
- Camera doppia uso singola € 75,00
- Camera doppia € 110,00
- € 1,50 tassa di soggiorno
- Parcheggio non custodito gratuito
Check in dopo le ore 14:00 – Check out entro le ore 11:00.
Sala colazioni aperta dalle ore 07:00 alle ore 09:30.
Non potendo prevedere la Vs partecipazione, abbiamo opzionato un numero limitato di camere. Consigliamo quindi di procedere alla prenotazione con anticipo.
Transfer per il Castello di Novara il giorno dell’Assemblea gratuito.