Formazione
CORSI DI CARATTERE GENERALE
AITAL, con la collaborazione del QUALITAL (Istituto Italiano di Certificazione Industriale dell’Allumi-nio ed altri materiali) e avvalendosi di docenti interni alla propria Organizzazione, nonché di esperti esterni, organizza Corsi tecnici di formazione rivolti a tutti i vari comparti dell’Industria dell’Alluminio.
Corsi specifici sull’anodizzazione e la verniciatura dell’alluminio si tengono annualmente presso la Sede dell’AITAL a Cameri (Novara) generalmente nei mesi tra maggio e luglio i cui programmi vengo-no pubblicati sul sito a partire dai mesi di marzo, aprile.
Gli stessi Corsi e/o Corsi più specifici possono essere tenuti direttamente su richiesta di qualsiasi azienda interessata che voglia approfondire argomenti legati all’utilizzo dell’alluminio, anche inerenti alla propria attività produttiva. In questi casi i corsi possono essere tenuti anche presso le aziende richiedenti.
Per facilitare o indirizzare la scelta dei temi che possono essere argomenti di corsi specifici, AITAL propone i seguenti moduli generici, ciascuno di durata variabile dalle 4 alle 8 ore, che possono essere naturalmente personalizzati in funzione di specifiche esigenze dell’azienda richiedente.
ARCHIVIO CORSI
Convegni
L’Associazione è fortemente impegnata nell’attività convegnistica sia a livello nazionale che internazionale.
Gli eventi a cui partecipa AITAL riguardano l’Industria dell’Alluminio con particolare riferimento al Comparto dei trattamenti superficiali su questo metallo.
L’attività può contare su competenze e conoscenze da parte dell’organico della Segreteria dell’Associazione e talvolta si avvale anche del contributo e dell’esperienza sul campo degli Associati.
I Convegni organizzati dall’AITAL trattano tematiche di estremo interesse per le Aziende Associate e, talvolta, fanno seguito a precise richieste di approfondimento e/o aggiornamento da parte dei Soci.
I temi possono essere di varia natura e spaziano da quelli prettamente tecnici sui processi a quelli legati alle normative cogenti in materia ambientale e di Sicurezza sul lavoro.
ARCHIVIO CONVEGNI
Assemblee
L’Assemblea dei Soci è formata dai Soci Ordinari e Sostenitori ed è convocata dal Consiglio Direttivo almeno una volta all’anno ed ogni qualvolta il Consiglio Direttivo lo ritenga necessario, oppure ne sia fatta domanda da almeno 1/5 dei Soci. L’incontro rappresenta un momento di incontro tra tutti i Soci e da loro la possibilità di ricevere utili notizie sull’Industria dell’Alluminio e di confrontarsi su tematiche di specifico e comune interesse per le Ditte Associate. All’Assemblea sono infine demandate le ratifiche per nuovi progetti e nuove Strategie Associative.
ARCHIVIO ASSEMBLEE
Partnership
AITAL ha instaurato stretti legami di collaborazione con altre Associazioni, nazionali ed estere, del Settore Alluminio con le quali si confronta costantemente e, in maniera sinergica, sviluppa progetti di comune interesse rivolte all’ottenimento di prodotti ad alto contenuto qualitativo. Di particolare interesse le attività congiunte con le Associazioni QUALITAL, POLIEFUN, ASSOMET, CENTROAL, AIM e UNICMI.

2018/06/07
GIORNATA DI STUDIO: ESTRUSI DI ALLUMINIO PER UN MERCATO GLOBALE CHE VUOLE QUALITÀ, COMPETENZA E VALORE AGGIUNTO
Milano 7 giugno 2018 – Centro Congressi Fast
AIM
L’ALLUMINIO SI METTE IN MOSTRA AL MUSEO
NUOVA “SALA ALLUMINIO” AL MUST-MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA DI MILANO
MUST
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

AGGIORNAMENTO NORMATIVO SUL NICHEL IN EUROPA
estratto da Oxit 1/17
INFORMAL NICKEL STAKEHOLDER GROUP ITALY
estratto da Oxit 2/18
CIRCOLARE AITAL 1/2019: VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE AL NICHEL
NICKEL INSTITUTE
ISM6 – 2019 / ISM5 – 2018 / ISM4 – 2017
POLIEFUN
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” / Dipartimento di Meccanica / Politecnico di Milano
www.poliefun.com
Segreteria organizzativa
smooth / 02 89054867
segreteria@poliefun.org
Sede amministrativa
presso la Federazione ANIMA
ADERISCI AD AITAL
ISCRIZIONEContatti
Indirizzo: Via Priv. Ragni, 13/15 – 28062 Cameri (NO)
Coordinate GPS: lat. 45.4893603 – long. 8.652111
Tel.: 0321 644 195 – Fax: 0321 51 79 37