AITAL è un’associazione senza fini di lucro nata dalla fusione, avvenuta nel mese di novembre del 1994, di CIOA (Centro Italiano Ossidatori Anodici), fondato nel 1958, e VECTAL (Associazione italiana verniciatori alluminio), fondata nel 1986. L’associazione annovera come soci aziende del comparto dei trattamenti superficiali dell’alluminio (ossidazione anodica, verniciatura e decorazione) e aziende che operano nella filiera del settore alluminio.
Conta tra gli associati una quarantina di aziende di ossidazione anodica fra le più rappresentative come presenza e quantità di mercato, che assicurano una capacità produttiva di circa il 70% del totale nazionale. I Soci verniciatori sono oltre cinquanta e costituiscono una capacità produttiva pari a oltre il 75% dell’intera produzione italiana. L’Associazione conta inoltre una quarantina di Soci Sostenitori, produttori di prodotti vernicianti, di prodotti chimici, di impianti, apparecchiature ed attrezzature di processo, di estrusi di alluminio, di barrette di poliammide, di resine, di inchiostri, di pigmenti, di transfer per la sublimazione e altre Aziende interessate al comparto delle finiture superficiali sull’alluminio.
PRINCIPALI SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE
AITAL
conduce diverse attività rivolte ai propri associati che comportano la messa in campo di varie iniziative i cui principali scopi sono.
ATTIVITA’ NORMATIVA
In ambito normativo AITAL è presente e attiva in sede nazionale con UNI, in sede comunitaria con CEN e in ambito internazionale con ISO, con una costante collaborazione per lo studio e l’emissione di normative di interesse per i trattamenti superficiali dell’alluminio e delle sue leghe.
GRUPPI DI LAVORO
GRUPPI DI LAVORO ad hoc svolgono attività di ricerca su argomenti specifici attinenti ai processi di anodizzazione e di verniciatura.
ALTRI SERVIZI E VANTAGGI PER GLI ISCRITTI
L’Associazione svolge inoltre attività di tutela e di salvaguardia dei diritti dei propri iscritti, basati su uno statuto e su un regolamento approvati dall’Assemblea Generale dei Soci.
I soci sono sensibilizzati ed assistiti nelle attività rivolte all’ottenimento della certificazione della qualità di prodotto e di sistema.
In campo redazionale, attraverso la propria rivista on-line OXIT, l’associazione informa i soci su temi strettamente legati all’uso delle leghe leggere di alluminio e sullo stato dell’arte del comparto finiture, fornisce aggiornamenti normativi e legislativi e riferisce in merito ai principali eventi del mondo dell’alluminio. Gli associati hanno inoltre l’opportunità di usare questo strumento per rendere maggiormente visibile la propria attività attraverso spazi redazionali e mettere a disposizione della committenza i propri contatti, pubblicati e sempre aggiornati negli elenchi presenti in ogni numero.
Attraverso la divulgazione di schede tecniche e circolari, l’associazione fornisce inoltre utili notizie su argomenti specifici del settore alluminio con particolare riferimento al comparto delle finiture superficiali.
AITAL, in autonomia o in collaborazione con altri enti (Facoltà Universitarie, altre Associazioni di categoria, etc…), organizza corsi di formazione, a vari livelli, ed eventi a carattere nazionale ed internazionale grazie alle proprie competenze, conoscenze ed esperienze scientifiche.
I soci AITAL godono inoltre di particolari condizioni di vantaggio per i seguenti servizi:
Dicono di noi

IL SOLE 24ORE
Qualital e Aital – Nel Novarese eccellenze nazionali per il Comparto delle finiture su alluminio.
Contatti
Indirizzo: Via Priv. Ragni, 13/15 – 28062 Cameri (NO)
Coordinate GPS: lat. 45.4893603 – long. 8.652111
Tel.: 0321 644 195 – Fax: 0321 51 79 37