Gli indirizzi delle Regioni sono stati integrati con alcuni nuovi elementi. Il documento individua i principi di carattere generale per contrastare la diffusione del contagio (norme igieniche e comportamentali, utilizzo dei dispositivi di protezione, distanziamento, contact tracing), conferma gli obblighi di verifica del possesso della certificazione verde COVID-19, previsti dalla normativa vigente, ricorda che associazioni di categoria e altri soggetti rappresentativi possono redigere ulteriori protocolli attuativi di dettaglio eventualmente più restrittivi, conferma che in base all’evoluzione dello scenario epidemiologico le misure indicate potranno essere rimodulate, anche in senso più restrittivo, e per l’accesso alle attività economiche e ricreative è necessario tenere conto delle previsioni del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, con particolare riferimento all’impiego delle certificazioni verdi COVID-19.

Le linee guida Covid riguardano i seguenti settori di attività:

  • Ristorazione e cerimonie
  • Attività turistiche e ricettive
  • Cinema e spettacoli dal vivo
  • Piscine termali e centri benessere
  • Servizi alla persona
  • Commercio
  • Musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre
  • Parchi tematici e di divertimento
  • Circoli culturali, centri sociali e ricreativi
  • Convegni e congressi
  • Sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
  • Sagre e fiere locali
  • Corsi di formazione
  • Sale da ballo e discoteche.

Vi invitiamo alla lettura delle linee guida aggiornate a dicembre 2021 disponibili QUI

AITAL, 14/12/2021