E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221 – Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. (entrata in vigore del provvedimento 25/12/2021) che proroga fino al prossimo 31 marzo 2022 lo stato di emergenza nazionale connesso al protrarsi dell’epidemia da COVID-19.
Di seguito una sintesi delle disposizioni introdotte.
MISURE IN VIGORE DAL 25 DICEMBRE 2021
– MASCHERINE
Fino al 31.01.2022 obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca.
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto. Nei suddetti luoghi, diversi dai servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.
– RISTORANTI E LOCALI AL CHIUSO
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass Rafforzato per il consumo di alimenti e bevande anche al banco, al chiuso.
– EVENTI E FESTE ALL’APERTO
Fino al 31.01.2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto.
– DISCOTECHE E SALE DA BALLO
Fino al 31.01.2022 sono sospese le attività che si svolgono in discoteche, sale da ballo e locali assimilati.
MISURE IN VIGORE DAL 10 GENNAIO 2022
– ESTENSIONE DEL GREEN PASS RAFFORZATO
Fino alla cessazione dello stato di emergenza viene esteso l’obbligo di Green Pass rafforzato a:
- Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
- Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- Centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
- Parchi tematici e di divertimento;
- Al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
- Sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
– CORSI DI FORMAZIONE
Fino alla cessazione dello stato di emergenza per la partecipazione ai corsi di formazione privati in presenza sarà necessario il cosiddetto green pass “base”.
MISURE IN VIGORE DAL 1 FEBBRAIO 2022
– GREEN PASS
Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi.
Inoltre, con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
AITAL, 10/01/2022