In seguito alla pubblicazione del Decreto Legge 26 novembre 2021 n. 172, in vigore dal 27/11/2021, il Ministro degli Interni ha inviato ai Prefetti della Repubblica, ai Commissari del Governo per le Province di Trento e Bolzano e al Presidente della Giunta Regionale della Valle d’Aosta la Circolare del 4 novembre 2021 che illustra le principali novità introdotte dal Decreto Legge 26 novembre 2021 n. 172 in vigore dal 27/11/2021 sulle quali ritiene opportuno richiamare particolare attenzione:

  1. estensione obbligo vaccinale (artt. 1 e 2)
  2. durata validità delle certificazioni verdi COVID-19 ed estensione del loro impiego (artt. 3 e 4)
  3. Istituzione della certificazione verde c.d. “rafforzata” (artt, 5 e 6)
  4. potenziamento del sistema dei controlli sul rispetto delle misure emergenziali (art. 7)

Viste le numerose novità di carattere normativo e interpretativo in materia di green pass nei luoghi di lavoro, Confindustria dunque predisposto un paio di note di aggiornamento per offrire alcuni chiarimenti di carattere operativo, anche in relazione ai profili di privacy e alla corretta distribuzione dei compiti di verifica:

  • Nota di Aggiornamento del 2 dicembre 2021: Obbligo di green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro: novità, chiarimenti e modalità operative.
    Allegato A – Informativa sulla consegna del green pass al datore di lavoro e Modulo per la consegna della certificazione verde COVID-19 ai sensi e per gli effetti dell’art. 9-septies, co. 5, terzo periodo del DL n. 52/2021
    Allegato B – Informativa violazione art. 9-septies, commi 1, 2 e 8 DL 22 aprile 2021, n. 52 – Accesso ai luoghi di lavoro in mancanza di Certificazione verde Covid-19
  • Nota di Aggiornamento del 3 dicembre 2021: DL n. 172/2021: le novità di interesse per le imprese.
    Tabella 1 – Attività limitate o sospese ai sensi della normativa vigente sulle quali è destinato
    Tabella 2 – Attività e i servizi accessibili ai possessori di Super green pass
    a incidere il nuovo DL n. 172/2021

AITAL 06/12/2021