DL 80/2022 Abrogato dalla Legge 15 luglio 2022 n. 91 Annullamento oneri di sistema energia elettrica per tutte le utenze per il III trimestre 2022.
Riduzione dell’IVA al 5% e degli oneri generali nel settore del gas per il terzo trimestre dell’anno 2022 negli usi civili e industriali.
Misure per incrementare lo stoccaggio di gas naturale.
DL 50/2022 (DL Aiuti) Convertito in Legge 15 luglio 2022 n. 91 Credito di imposta per acquisto di gas naturale per il I trime. 2022 per imprese gasivore al 10%.
Incremento del credito di imposta per imprese gasivore per il II trimestre 2022 dal 20 al 25%.
Incremento delle aliquote di credito di imposta per le imprese non energivore e non gasivore per il II trimestre 2022, dal 20 al 25% per il gas e dal 12 al 15% per l’energia elettrica.
La legge di conversione sottopone i crediti di imposta al regime “de minimis”.
Innalzamento della percentuale del contributo extra profitti il cui prelievo passa dal 10% al 25%.
Semplificazioni per la realizzazione di nuovi impianti FER e individuazione di ulteriori aree idonee
Misure per l’incremento della capacità di rigassificazione nazionale.
DL 21/2022
(DL Taglia prezzi o
DL Energia 2)
Convertito in Legge 20 maggio 2022 n.51 Estensione dei crediti d’imposta per i consumi energetici anche alle imprese diverse da quelle energivore e gasivore.
Incremento dei crediti per le imprese energivore e gasivore (secondo il DL 17/2022): EE 25% e gas 20%.
Introduzione contributo straordinario contro il caro bollette da parte dei produttori di energia pari al 10% degli extra profitti.
DL 17/2022
(DL Sostegni quater o DL Energia 1)
Convertito in Legge 27 aprile 2022 n.34 Azzeramento oneri di sistema per energia elettrica e gas nel II trimestre 2022.
Credito di imposta per imprese energivore (20%) e gasivore (15%) sull’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel II trimestre 2022.
Misura strutturale per incrementare la produzione nazionale di gas naturale: gas release.
Misura di electricity release per rilasciare 25 TWh da FER nelle disponibilità del GSE ai clienti industriali a prezzi calmierati.
DL 4/2022
(DL Sostegni ter)
Convertito in Legge 28 marzo 2022 n. 25 Azzeramento oneri di sistema energia elettrica nel I trimestre 2022 per tutte le utenze.
Credito di imposta sull’acquisto dell’energia elettrica nel I trimestre 2022 del 20% dei costi sostenuti per le energivore elettriche.
Norma sugli extra profitti impianti FER: introduzione del meccanismo di compensazione a due vie.
DL 73/2021
(DL Sostegni bis)
Convertito in Legge 23 luglio 2021 n.106 Proroga della misura di riduzione degli oneri in bolletta per utenze con potenza inferiore a 16,5 kW.
DL 41/2021
(DL Sostegni)
Convertito in Legge 21 maggio 2021 n.69 Riduzione oneri in bolletta elettrica per utenze con potenza inferiore a 16,5 kW.

AITAL 01/08/2022