Quali sono i trattamenti di sanificazione da coronavirus degli ambienti?

2020-05-22T16:17:45+02:0022 Maggio, 2020|

L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato  il   Rapporto ISS COVID-19 n.25/2020 a cura del Gruppo di Lavoro ISS Biocidi COVID-19 "Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento" in cui vengono date informazioni sui metodi di trattamento mediante: ozono cloro attivo radiazione ultravioletta perossido di idrogeno [...]

Per prevenzione e contenimento del Covid-19, ha senso far sanificare i locali delle aziende ormai chiusi da oltre 45 giorni vista la relativa sopravvivenza del virus in max 72 ore nel caso della plastica?

2021-02-25T12:05:05+01:0029 Aprile, 2020|

Se l’azienda è rimasta chiusa per 45 giorni, il virus covid-19 non ha avuto modo di sopravvivere e se non vi sono stati casi positivi covid-19 la sanificazione preventiva non è necessaria. Riportiamo di seguito il passaggio del protocollo nazionale (14 marzo) e documento tecnico per le misure di contenimento del contagio INAIL del 20/04: [...]

Torna in cima