Nuovo decreto sulle acque potabili

2023-03-10T15:32:31+01:0010 Marzo, 2023|

Pubblicato il 6 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. Entrerà in vigore il 21 marzo p.v. Il Dlgs 18/2023 aggiorna la disciplina sulle acque potabili e abroga il DLgs 31/2001, rivede i parametri e [...]

Linee guida SNPA: chiarimenti sulla classificazione dei rifiuti

2023-03-10T15:40:41+01:0024 Febbraio, 2023|

Il MiTe, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con Circolare n. 128108 del 17/10/2022, ha pubblicato importati chiarimenti in merito all’applicazione delle linee-guida SNPA sulla classificazione rifiuti, approvate con Decreto Direttoriale n. 47 del 09.08.2021. Le linee guida SNPA sono uno strumento utile per l’individuazione del corretto codice CER e delle caratteristiche di pericolosità dei [...]

Emergenza Coronavirus: aggiornamento modalità gestione dei contatti stretti

2023-01-31T10:54:49+01:0025 Gennaio, 2023|

Il Ministero della Salute, considerata l’attuale evoluzione del quadro clinico dei casi di malattia COVID-19, con la circolare n. 51961 del 31 dicembre 2022, ha aggiornato le indicazioni sulla gestione dei casi COVID-19 e dei contatti stretti di caso COVID-19. Casi confermati Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono [...]

Emergenza Coronavirus: Smart Working dal 1° gennaio 2023

2023-01-31T11:07:39+01:0025 Gennaio, 2023|

La legge di bilancio proroga lo smart working soltanto per i lavoratori fragili, fino al 31 marzo 2023. La generalità dei lavoratori dal 1° gennaio 2023 per accedere allo smart working dovrà procedere con la contrattazione individuale direttamente con l’azienda e i lavoratori con figli al di sotto dei 14 anni di età godranno di [...]

Misure governative Italia su caro energia – tabella di sintesi

2022-08-02T13:02:04+02:002 Agosto, 2022|

DL 80/2022 Abrogato dalla Legge 15 luglio 2022 n. 91 Annullamento oneri di sistema energia elettrica per tutte le utenze per il III trimestre 2022. Riduzione dell’IVA al 5% e degli oneri generali nel settore del gas per il terzo trimestre dell'anno 2022 negli usi civili e industriali. Misure per incrementare lo stoccaggio di gas naturale. [...]

Strategia Nazionale per l’economia circolare (SEC) e Programma Nazionale di gestione dei rifiuti (PNGR)

2022-08-02T11:27:46+02:002 Agosto, 2022|

Sono stati approvati con DM n. 257 del 24/06/2022 il Programma Nazionale per la gestione dei rifiuti e con DM n. 259 del 24/06/2022 la Strategia Nazionale per l'Economia Circolare in attuazione del PNRR. Il Programma Nazionale per la gestione dei rifiuti costituisce uno dei pilastri strategici e attuativi della Strategia nazionale, trattandosi di uno strumento di indirizzo per le Regioni e le Province [...]

Emergenza Coronavirus: nuovo Protocollo condiviso – Nota di Confindustria

2022-08-02T12:44:15+02:0015 Luglio, 2022|

Facciamo seguito alla comunicazione della riunione tra Governo e Parti Sociali del 30 giugno 2022 per la condivisione del nuovo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” e informiamo che  il 5 luglio 2022 Confindustria ha pubblicato una Nota di Aggiornamento [...]

Emergenza Coronavirus: Protocollo condiviso sottoscritto il 30 giugno 2022

2022-07-05T11:56:29+02:005 Luglio, 2022|

Il 30 giugno 2022, Parti Sociali, Ministero dei Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministero della Salute hanno sottoscritto il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro" che rinnova i precedenti accordi alla luce dell'attuale situazione epidemiologica e fornisce linee guida [...]

Emergenza Coronavirus: nei luoghi di lavoro confermato il Protocollo condiviso e mascherine fino al 30 giugno

2022-05-06T14:39:26+02:006 Maggio, 2022|

Il 4 maggio 2022, Sindacati e Ministeri dei Lavoro e dello Sviluppo Economico si sono riuniti per definire le regole anti-Covid19 nei luoghi di lavoro, vista la persistenza delle esigenze di contrasto alla diffusione del virus oltre la cessazione dello stato di emergenza. L'incontro ha confermato la validità del Protocollo del 6 aprile 2021 per [...]

Torna in cima